G.R. MOTO È CONCESSIONARIA KAWASAKI, KYMKO.
La Nostra Storia
Nel 1925 nasce a Torino Cesare Grassotti, il vero iniziatore e artefice della Grassotti & Rosa di cui tracciamo qui una breve storia.
Il padre di Cesare, Battista Grassotti, fonda in società con il genero Innocenzo Ronga una ditta per produzione e vendita di biciclette con sede a Torino in Via Goito nel 1927. Dopo pochi anni Innocenzo, detto “Cento” lascia il lavoro e si trasferisce a Sanremo, Battista continua l’attività che ottiene buoni risultati con il marchio di biciclette “Taurinia “, si espande e prospera.
Nel “35 la Ditta Grassotti Battista si trasferisce in Via del Carmine, in un palazzo oggi storico di fronte alla allora in auge “Gazzetta del Popolo”, il lavoro gira bene, Cesare frequenta il ginnasio e liceo Cavour, siamo in pieno ventennio, poi la guerra, la famiglia Grassotti sigilla la sede in Via del Carmine e sfolla ad Acqui Terme presso parenti per sfuggire ai bombardamenti su Torino.
Al ritorno a Torino nel 1945 si riprende il lavoro, ma il fondatore Battista viene a mancare poco dopo ancor giovane e il figlio Cesare si ritrova a poco più di 20 anni a gestire senza esperienza alcuna l’azienda, ma dimostrando capacità e sagacia fuori dal comune riesce a continuare e ampliare l’attività, affiancando anche la vendita di ricambi per motociclette.
Nel 1956 Cesare Grassotti convince il Signor Carlo Rosa ad entrare in società, nasce la mitica “GRASSOTTI & ROSA“, il lavoro è ormai al 90% incentrato sul commercio di ricambi per motociclette, sono anni di boom economico, l’azienda cresce e nel 1960 si sposta nella sede di Via S. Domenico 48 angolo Via Burzio. Ancora oggi vedete l’insegna “Grassotti & Rosa” del reparto Auto ceduto nel 1980.
La crescita è esponenziale, dal 1964 in poi tutti gli operatori nel campo motociclistico di Piemonte e Liguria sono clienti della Grassotti & Rosa, e chiunque vada in moto conosce il negozio. Nel 1974 i due figli Batti Grassotti e Piergiorgio Rosa si insediano nella seconda sede in Via Monte Ortigara, che diventa concessionaria Laverda e poco dopo Kawasaki. Anche l’abbigliamento tecnico i caschi e gli accessori di alto livello vengono proposti con enorme successo ad un pubblico sempre più vasto, sono gli anni d’oro del motociclismo, le aziende italiane dettano legge e la Grassotti & Rosa è partner ricercato e corteggiato dalle migliori marche.
Purtroppo nel 1979 si spegne il mitico Cesare Grassotti, il Signor Rosa padre si ritira e i due figli Batti e Piergiorgio prendono in mano l’azienda al 100%, continuano l’espansione e nel 1980 la Ditta cambia nome, diventa la GR MOTO e si trasferisce al Pier della Francesca in C. Svizzera, una sede, in cui ancora oggi si trova, indispensabile per contenere una attività ormai molto sviluppata .